Fairyhead in the cage

Fairyhead in the cage

lunedì 26 luglio 2010

Meru Puri, il principe dei sogni


Meru Puri -abbreviazione di Marchen Prince, ovvero "principe delle fiabe"- è un manga in quattro volumi di Matsuri Hino, autrice anche di Vampire Knight, edito qui in Italia da PlanetManga. Airi Hoshina, la nostra bella protagonista, sogna un futuro perfetto col suo maritino perfetto e i suoi bambini perfetti in una casina perfetta. Ma spesso le cose non vanno esattamente come vorremmo... Infatti quando il piccolo principe Alam dal regno magico di Aster si catapulta fuori dallo specchio magico di Airi, per lei comincerà un amore ai limiti dell'impossibile! A cominciare dal fatto che il bel principino ha 7 anni, ma a causa di un dispetto -mal riuscito- di suo fratello maggiore, a "contatto" con l'oscurità cresce, diventando un bel ragazzo proprio dell'età di Airi. Tra incantesimi malriusciti, fatine infiocchettate, specchi magici e sentimenti sorprendenti, la nostra Airi dovrà decidere se accontentarsi della realizzazione del suo sogno di un amore normale o andare oltre e scoprire che se a volte le nostre aspettative non sono soddisfatte è perchè la vita ci riserva un po' -molto- di più! Non ci si poteva aspettare di meglio da un'autrice come Matsuri Hino: la stimo moltissimo! I disegni sono accuratissimi e la storia in molti punti è davvero divertente! Uno Shojo romantico e spensierato, consigliato sprattutto alle ragazze che hanno la testa -e magari anche il cuore- in un mondo fuori dal comune!
Mille bolle a tutti,
_OceanAngel_

giovedì 8 luglio 2010

Bakuman


Bakuman è finalmente arrivato in Italia, ad Aprile, quest'anno; edito da PlanetManga. E mentre aspetto con trepidazione il terzo numero, ne faccio la recensione. La storia è di Tsugumi Ohba, i disegni di Takeshi Obata: il duo è già conosciuto per il manga Death Note, anche questo già pubblicato in Italia da Planet manga, l'anime invece è stato trasmesso su Mtv. La storia di Bakuman è piuttosto semplice: Moritaka Mashiro, un ragazzo all'ultimo anno delle medie, viene convinto dal suo compagno di classe Akito Takagi a formare insieme un duo di mangaka (autori di manga, appunto). WOW! no. Lo zio di di Mashiro era un mangaka ed è morto "a causa del troppo lavoro" -avevano detto i genitori di Mashiro al ragazzo-. Quindi il nostro Mashiro.... se la sente di diventare un mangaka? La motivazione arriva quando entra in gioco anche Miho Azuki, la ragazza di cui Mashiro è innamorato perso... Miho vuole diventare doppiatrice di anime, e Takagi e Mashiro le offrono di interpretare il personaggio femminile del loro manga, quando diventerà un anime. Miho accetta. Ma Mashiro -dopo aver preso chissà quale botta in testa o insolazione- aggiunge:

"Se il nostro sogno si realizzerà...SPOSAMI!"

I due (tra shock e imbarazzo generale.....) se lo promettono sul serio! Comincia la faticosa strada per realizzare i loro sogni, ed è davveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeero ripida!
Il primo volume l'ho riletto circa sei o sette volte. Mi emoziono ogni volta che lo leggo. Oltre ai disegni strepitosi e dettagliati, con un'ottima gestione dei retini e dei neri, la storia prende sempre più vita, di tavola in tavola. Non so se l'ho mai scritto su questo blog, ma anche io come Mashiro sogno di diventare mangaka, e ogni giorno disegno più che posso, finchè l'ispirazione regge, per non cadere nella banalità. Sto ancora imparando, è vero, però leggere manga come questo, spesso e volentieri, mi dà sempre la forza di crederci e continuare. Un manga sul mio sogno... sarà un po' egoistico, ma un po' sento come se l'avessero fatto apposta per me! Che stupidaggine, eh? Lasciando perdere le mie idiozie sentimentali, Bakuman è bellissimo: un manga coivolgente e divertente, che farà emozionare chiunque. Ohba-sensei e Obata-sensei, continuate così!
Mille bolle a tutti,
_OceanAngel_

martedì 6 luglio 2010

Vampire Knight


Vampire Knight è un manga di Matsuri Hino, edito in Italia da PlanetManga, per ora giunto a 11 volumi -12 in Giappone-. La protagonista è Yuki Cross, figlia adottiva del direttore del collegio Cross, in cui si alternano di giorno e di notte per le lezioni la Day class e la Night class. La Day class è formata da studenti umani, nella Night class gli studenti sono tutti vampiri: belli, intelligenti e tutti appartenenti alla nobiltà. Yuki, insieme a Zero Kiryu -ragazzo appartenente ad una famiglia di hunter rimasto orfano dopo un attacco di vampiri-, è una guardian: cerca di fare in modo che gli studenti della Day class e Night class non entrino in contatto (per evitare "spiacevoli incidenti"). Zero, ovviamente, visti i trascorsi, odia i vampiri; prova invece una certa simpatia per la nostra Yuki. Invece Yuki ama incondizionatamente Kaname Kuran, il bellissimo capodormitorio della Night class, nonchè vampiro di sangue puro -vampiri che sovrastano addirittura i vampiri nobili, sono quelli con più potere in assoluto-. L'intreccio tra i vari personaggi è semplicemente spettacolare, ben organizzati i flashback e la società dei vampiri:
Al di fuori di questa piramide c'è il livello E: un vampiro ex-umano, dopo un certo periodo di tempo è destinato a perdere il senno e a diventare un terribile assassino... Il compito di cacciare tali "esemplari" spetta ai vampiri nobili o ai clan di Hunter, i cacciatori di vampiri.
Le cose cambiano quando Yuki scopre che Zero è un vampiro! E dato che ha sempre odiato i vampiri, non ha fatto altro che odiare se stesso per tutto il tempo... Cosa ancora peggiore, dato che è stato vampirizzato da un sangue puro, anche lui è destinato a precipitare al livello E. Per evitare che il suo caro amico d'infanzia Zero scenda al livello E, Yuki decide di commettere con lui "la cosa più imperdonabile": lo nutrirà del suo sangue per rallentare il processo.
Tra gli intrecci sentimentali, ricordi dolorosi e ricordi che non è concesso sapere, Yuki dovrà scoprire molte verità sul mondo dei vampiri e su se stessa...
I disegni della Hino sono sensazionali, soprattutto l'uso dei retini. Anche questa è una delle prime serie che ho seguito e mi piace un sacco! Spero che duri ancora tanto!
Mille bolle a tutti,
_OceanAngel_

domenica 4 luglio 2010

Alichino


"Gentili e insieme crudeli.Timidi, ma anche selvaggi. Me li hanno descritti così, quegli esseri. Anche se non ricordo più chi sia stato a parlarmene..."

Alichino, manga di Kouyu Shurei edito in Italia da PlanetManga, inizia così, con questa riflessione di Tsugiri, il nostro splendido protagonista. Ovviamente Tsugiri si riferisce.... agli Alichino. Queste creature sono bellissime d'aspetto, anche se questo varia da una all'altra e si presenta spesso nella doppia forma umana e animale. Gli umani sono attratti da queste creature e le cercano perchè si dice che possano realizzare qualunque desiderio, ma la loro natura non è certo così benevola: un cuore che desidera disperatamente qualcosa è debole e gli Alichino captando quella debolezza, inducono il cuore in tentazione: per ogni anima salvata, un'altra anima si perde. Tsugiri, il protagonista, è dotato del potere del Vincolo, ovvero la sua anima è dotata di un elevato grado di purezza e,certo, non è solo questo il suo potere!
La storia è incredibilmente affascinante, l'ho letto tutto d'un fiato. L'unica cosa che mi dispiace è..... nulla. I disegni? Mozzafiato! Mai visto niente di più bello in vita mia. Semmai il vero problema è il finale: non ci è dato saperlo. Tanto in Giappone quanto in Italia la pubblicazione è ferma al terzo volume. (NOOOOOOOOO!!!! *si dispera*). Con enorme fortuna sono riuscita ad acquistare i primi 3 volumi -ciascuno dotato di una BELLISSIMA, STUPEFACENTE illustrazione a colori che occupa due pagine-. Mi sono follemente innamorata dei disegni, della storia e... voglio sapere come va a finire!!!! Voglio saperlo! Perchè hanno bloccato la pubblicazione? Non ne ho la minima idea. Secondo Nanoda (http://www.nanoda.com) non solo è bloccato (al terzo volume su 4 -quindi proprio l'ultimo!!!!!-) ma non c'è NESSUNA possibilità che riprenda. Che shock, mi ci vuole un minuto di silenzio.

Okay. Che dire, lo consiglio comunque ASSOLUTAMENTE a tutti, soprattutto agli appassionati del disegno, come me, perchè ogni tavola è una vera gioia per gli occhi!
Mille bolle a tutti,
_OceanAngel_